Una piccola attività commerciale ha il bisogno di allestire un micro magazzino (200-400 mq). Ecco alcuni consigli pratici su come progettarlo!
Il primo passo è quello di definire le unità di magazzino o di stoccaggio, ovvero stabilire cosa dovrà essere ubicato in magazzino (scatole, pallet, fusti, sacchi e così via). A questo punto definiamo la dimensione media per le varie tipologie di unità di magazzino (ad esempio scatole piccole, medie e grandi) calcolando la superficie, l’altezza ed il peso.
Raccolte le informazioni sulle dimensioni delle unità di magazzino, calcoliamo la giacenza media per i diversi articoli che dobbiamo conservare. Possiamo quindi definire le necessità in termini di spazio che devono occupare le scaffalature e quale peso dovranno reggere.
Nel progettare il magazzino è necessario riservare dello spazio per le diverse operazioni: un’area accettazione, un’area spedizioni ed un’area dedicata ai sistemi di movimentazione quali muletti, transpallet e carrelli vari. Se fossero coperte le aree di accettazione e spedizione, potrebbero stare fuori dal magazzino, in quanto la merce deve sostarvi poco. È bene prevedere inoltre degli spazi per gli uffici che contengano almeno una scrivania e un archivio.
Oltre alle aree per il ricevimento e la spedizioni è possibile che nel magazzino vengano svolte altre attività come il taglio di alcuni materiali o la preparazione di kit, in questo caso bisogna considerare un’area per questa attività e le relative attrezzature.
Nel definire la capacità di stoccaggio è bene considerare tra gli articoli anche i materiali di imballaggio in quanto materiale strettamente necessario all’attività di magazzino.
Infine vanno considerati i vari impianti di sicurezza in base alla tipologia di articoli stoccati nel magazzino e agli impianti accessori (illuminazione, temperatura, connessione alla rete).
È poi importante valutare anche la superficie esterna in relazione al numero di automezzi che dovranno caricare e scaricare la merce presso il magazzino.
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.